
Rivista di informazione ufologica
|
SOMMARIO E ARTICOLI (Numeri da 21
a 24)
Sommari e articoli dei numeri da 1 a 5, da 6 a 10, da 11 a 15, da 16 a 20, da 25 a 28, da 29 a 32, da 33 a 36
|
Numero 21,
Novembre 1998
|

|
-
Le regole dell'ufologia
I consigli di un esperto per affrontare la casistica con serietà ed entusiasmo
di Jenny Randles
-
Attualità
Marte ha perso la Faccia; la commissione Sturrock
-
Meteore contro alieni
I bolidi del 1997: incompetenza degli pseudo-ufologi, superficialità degli scienziati
di Paolo Toselli
-
Quelle pizze degli UFO
L'immagine UFO nella storia del cinema, dagli anni '50a Independece Day
di Fabrizio Dividi
-
Arizona '97: tanto rumore per nlla?
Le osservazioni di luci in formazione fanno discutere gli ufologi americani
di Remo Ponti
-
Chi ha paura dell'Uomo in Nero?
Ritorna il mito dei men in black. Ecco la loro storia tra leggenda e realtà
di Edoardo Russo e Paolo Toselli
-
Il giorno dopo Corso
Nuove rivelazioni ridisegnano la storia di Roswell e della stessa scienza
di Matteo Leone
L'ambiguo ruolo di un militare in pensione
di Edoardo Russo
-
Il mistero delle green fireballs
Un'analisi inchiave storiografica delle meteore verdi americane del 1949
di Giuseppe Stilo
|
Numero 22,
Dicembre 1999
|

|
-
L'importanza del "Non Identificato"
Ufo e Ifo, sistemi classificatori, analisi dei casi: ritorniamo alla concretezza
di Paolo Toselli
-
Attualità
Fulmini globulari; la Spagna all'avanguardia; tesi di laurea; l'ufologia dell'Euro
-
"8 gennaio '81: visto atterrare verso ore 17 disco volante"
L'indagine retrospetiva a Trans-en-Provence: una nuova chiave di lettura?
di Paolo Fiorino e Matteo Leone
-
Razzi fantasma del 1946: i documenti italiani inediti
Le preoccupazioni dei diplomatici e militari dell'epoca per possibili missili russi
di Giuseppe Stilo
-
Gli avvistamenti del '99
Cosa succede in Italia? Il panorama del primo semestre dello scorso anno
di Edoardo Russo
-
Gli umanoidi volano ancora
Continuano a verificarsi nuovi casi di questa anomala tipologia di IR-3
di Paolo Fiorino e Matteo Leone
-
Lo strano "Ufo" di Ustica
Dall'analisi delle tracce radar un approccio serio alla tragedia del DC9
di Luigi Di Stefano
Una tragedia che merita il nostro rispetto
di Gian Paolo Grassino
-
Ufologia e pseudoufologia
L'ultimo contributo di Sani all'analisi dei problemi dell'ufologia contemporanea
di Pier Luigi Sani
-
Documenti segreti USA: indietro tutta!
La vera storia di tutti i Majestic-12: ufologia-spazzatura di fine millennio
di Remo Ponti
-
UFO-crash in Russia? Niet!
Dopo l'autopsia dell'alieno un nuovo video-bidone: questa volta made in URSS
di Remo Ponti
|
Numero 23,
Dicembre 2000
|

|
-
EMBLA 2000
L'analisi dei risultati della prima spedizione scientifica italiana a Hessdalen
di Massimo Teodorani
-
L'inafferrabile evidenza fisica
Per i misteriosi "capelli d'angelo" un progetto italiano di catalogazione
di Massimiliano Grandi
I "capelli" continuano a cadere, anche in Italia: Vercelli 1999, alla ricerca di campioni
di Matteo Leone
L'analisi dei filamenti
di Davide Vione
-
Delta Sierra Juliet rispondi...
Esce l'edizione italiana del libro di Richard Haines sul caso Valentich
di Marco Orlandi
-
Il "Rapporto COMETA"
Dalle Francia un nuovo approccio ufficiale allo studio ufologico
di Bernard Thouanel
Come nasce un comitato ufficiale
di Michel Bougard
Le reazioni degli ufologi al "Rapporto COMETA"
di Edoardo Russo
-
UFO e servizi segreti
Ecco il "vero" rapporto della difesa francese
di Perry Petrakis
-
Passaggio a nord-ovest
Indagini sul campo: un viaggio attraverso l'Italia nord-occidentale
di Matteo Leone
-
L'ondata del 1950 in Italia
La storia quasi sconosciuta di come arrivarono anche da noi i "dischi volanti"
di Giuseppe Stilo
-
Ricominciare da zero
Un approccio per una sociologia non riduzionista degli UFO
di Pierre Lagrange
Ritorno al futuro. Una risposta a Lagrange
di Paolo Toselli
|
Numero 24,
Dicembre 2001
|

|
-
Editoriale
Scuola di formazione per ufologi
di Giuseppe Stilo
-
Attualità
Iridium volanti non identificati
di Francesco D'Agostino
Ondata in Italia nel 2001; uno studio segreto inglese del 1951; l'incredibile fine di un cospirazionista; la più antica pubblicazione ufologica
di Edoardo Russo
-
I fenomeni di Hessdalen
un'ufologia per il XXI secolo?
di Renzo Cabassi
-
E.T. vent'anni dopo
Spunti di analisi del famoso film di Spielberg
di Gian Paolo Grassino
-
La triste fine dell'uomo d'alluminio
Nuovi particolari sulla foto del marzianino
di Giuseppe Stilo
-
Luci e precursori sismici
per comprendere gli UFO?
Uno studio sui fenomeni di tipo geofisico
di Massimo Silvestri
-
Rassegna Casistica
Una strana figura nel mais
di Federico Rosati
Entità in camera da letto
di Massimiliano Grandi
Sonni turbati: le immagini ipnagogiche e ipnopompiche
di Paolo Toselli
-
AIRCAT 2001
Aggiornamento del catalogo di avvistamenti di piloti
di Marco Orlandi
Narcap: anche negli Usa i casi Ufo/piloti
di Renzo Cabassi
-
Michel Figuet, l'uomo
degli incontri ravvicinati
intervista di Perry Petrakis
Come individuare i casi "solidi"
di Michel Figuet
-
EFCAT, il catalogo degli "effetti fisici"
Si amplia il progetto sui casi con effetti elettromagnetici
di Stefano Innocenti
-
Forum
Dalla parte del testimone
di Jan Aldrich e Brad Sparks
L'inesistente ago nel pagliaio
di Luis Gamez e Manuel Borraz
La Luna/Ufo e Trans: dalla Francia con polemica
di Eric Maillot
Gli Ufo e la Luna: controreplica
di Giorgio Abraini
Trans: dietro le conclusioni c'è un'indagine meticolosa
di Paolo Fiorino e Matteo Leone
-
Adamski, Leslie e Williamson in Italia negli anni 50
I rapporti tra contattisti Usa e i primi ufologi italiani
di Giuseppe Stilo
-
Notizie CISU
Convegno nazionale, consiglio direttivo, 20 anni di UPIAR, il nuovo codice etico, premio Alberto Lazzaro, trasloca la sede
|
Sommari e articoli dei numeri da 1 a 5, da 6 a 10, da 11 a 15, da 16 a 20, da 25 a 28, da 29 a 32, da 33 a 36
Presentazione
della rivista UFO
Torna alla homepage